Valextra Index: Codici, Valori, Icone, Storia | Valextra

Introducing Milano
La campagna Valextra "Introducing Milano" vede come protagonista la borsa Milano, emblema di Made in Italy. Coniugando passato e presente, questa morbida borsa in pelle Millepunte Soft cattura l'essenza di Milano, attraverso la lente artistica di Fumiko Imano, che ne esalta l’eleganza innata e l'innovazione ingegneristica.

Il Premio "Compasso d'Oro"
Il riconoscimento più prezioso per Valextra, il Compasso d'Oro del 1954, assegnato alla nostra borsa Ventiquattrore, che ancora oggi è simbolo di vera e propria innovazione.

L'Attitudine Milanese
Nata a Milano, pensata a Milano e ispirata a Milano. Valextra è il riflesso della sua città natale in tutta la sua sobrietà e il suo spendore.

La Bellezza Ingegneristica
L'arte di realizzare oggetti del desiderio attraverso una chiave architettonica è alla base di ogni nostro progetto.

Muoversi in libertà
Tutte le collezioni in pelle di Valextra sono progettate per accompagnare ogni movimento e ogni gesto quotidiano.

Iside, l'Icona
La Iside. Connubio di eleganza ed ergonomia, essenzialità e lusso, è la borsa "milanese" che incarna il nostro amore per l'artigianato urbano.

I Bordi Costa
Il segno più distintivo di Valextra: I bordi Costa laccati in nero sottolineano la struttura, la silhouette e la maestria artigianale che contraddistingue ogni oggetto in pelle firmato Valextra.

Il Punteruolo
Precisione impeccabile. Questi strumenti sono fondamentali per l'applicazione delle linee Inchiostro, dipinte a mano su tutte le collezioni.

Il Bianco Pergamena
Pura e sempre attuale. La tonalità icona di Valextra è Il Bianco Pergamena.

La Pelle Millepunte
Con la sua particolare texture granata, la nostra pelle di vitello Millepunte ha un carattere multidimensionale, resistente e di grande effetto.

La "V"
L'intaglio a V è un segno di firma Valextra. Elegante e funzionale, è un dettaglio ricercato che contraddistingue tasche e borse.

Intarsia
Le complesse lavorazioni sulla pelle Millepunte acquistano sempre più dinamicità, grazie alla tecnica Intarsia.

La chiusura Twist Lock
La chiusura twist-lock della linea Iside unisce ingegneria ed eleganza, sempre in fluida evoluzione con le nostre edizioni limitate.

La lamina dorata
Il Codice Univoco impresso a caldo in lamina dorata sono in continua evoluzione. Unici, per ogni borsa e per l'artigiano che l'ha realizzata.

Timbri in ottone
Il Codice Univoco, il nome Valextra e il timbro Made In Italy. Sono questi i tre segni peculiari che certificano con orgoglio la nostra autenticità, impressi sulla pelle delle nostre creazione.

Il martello di Giovanna
Gli artigiani di Valextra sono il fulcro di ogni processo di progettazione. Utilizzano strumenti affinati nel tempo, assieme a tecnologie di ultima generazione, per realizzare creazioni in pelle uniche.

Il Cartamodello
Il cartamodello dell'iconica borsa a mano Iside, riproposta in preziose varianti ed edizioni limitate.

La chiusura "Sherlock Holmes"
La chiusura Sherlock Holmes, grazie ai suoi quadranti personalizzati, unisce complessa ingegneria a un design ricercato, proteggendo al tempo stesso gli oggetti personali.

L' "Extra" di Valextra
Cosa racchiude un nome? Il nostro è la fusione tra la parola "valigeria", simbolo della nostra pregiata pelletteria, e un tocco di "extra".

Il Brevetto Industriale
Custoditi con orgoglio, i brevetti documentano l'approvazione e la stima di Valextra, a conferma di un impegno costante nell'innovazione.

Piazza San Babila
Dove tutto è nato. La prima Boutique Valextra a Milano. Il luogo in cui ha avuto inizio l'arte di osservare.

Tric Trac
La borsa Tric Trac, originale icona Valextra, prende il nome dal "suono" che emette quando la si apre e chiude. "Tric e trac!".