COLLABORAZIONI
Valextra sperimenta e collabora con una community esclusiva di designer, architetti e artisti.
Un calediscopico scambio di idee, approcci e attitudini diverse
ROSS LOVEGROVE
Valextra collabora con il famoso designer britannico Ross Lovegrove per creare VALEXTRAIZONLANDER, una capsule ispirata allo sbarco sulla Luna.
Leggi
MICHAEL ANASTASSIADES
Valextra presenta Flute, un progetti dedicato a oggetti di design da collezione del designer Cipriota Michael Anastassiades.
Leggi
STUDIO COLLECTIVE
Collective è lo studio internazionale di architettura con sede a Hong Kong, che ha collaborato all'apertura della prima boutique Valextra alle Hawaii.
Leggi
MARTINO GAMPER
Grazie alla collaborazione con Delfino Sisto Legnani e Martino Gamper, la collezione Brera crea un percorso attraverso i migliori spot dell'omonimo distretto artistico Milanese.
Leggi
JOHN PAWSON
John Pawson ha realizzato negli ultimi trent'anni un'architettura rigorosamente semplice, trattandone gli elementi fondamentali, matenendo una modestia peculiare. É suo il progetto del makeover annuale della boutique Valextra di Milano.
Leggi
ARANDA LASCH
Aranda Lasch è uno studio di design e architettura con base a New York e Tucson, fondato nel 2003 da Benjamin Aranda e Chris Lasch. Nel 2018 ha progettato il negozio Valextra di Miami, Bal Harbour
Leggi
NERI & HU
Fondato nel 2004 dai partner Lyndon Neri e Rossana Hu, Neri&Hu Design and Research Office è uno studio interdisciplinare di architettura con sede a Shanghai e un ufficio a Londra. Il duo ha lavorato recentemente al progetto della nuova boutique Valextra a Chengdu.
Leggi
THE ENCHANTED FOREST
Per l’Autunno/Inverno 2018 Valextra presenta una location incantata che ci conduce in un immaginario magico e fiabesco. Una sensazione di quiete, leggerezza e ottimismo caratterizza la nuova stagione, che mescola natura e magia: una foresta incantata ispirata a fantasie d’infanzia, che ci riporta alle nostre radici ancestrali per affrontare la vita con un ritmo più lento e delicato.
Leggi
KENGO KUMA
Kengo Kuma è uno degli architetti più acclamati al mondo, con uffici sia a Tokyo che a Parigi. La sua opera architettonica punta a fondere costruzioni e installazioni con l'ambiente circostante, mantenendo gli uomini sempre al centro del suo lavoro.
Leggi
BETHAN LAURA WOOD
Attraverso il suo lavoro, Bethan esplora le relazioni delle persone con gli oggetti quotidiani, e come essi possono diventare veicoli culturali. Il suo è un approccio critico, il cui obiettivo è un consumismo sostenibile in un contesto di produzione.
Leggi
EL GATO CHIMNEY
El Gato Chimney (Marco Campori) è nato a Milano nel 1981, dove vive e lavora. Artista autodidatta con un background in street art, ha abbandonato i graffiti per concentrarsi su lavori più introspettivi in studio. Dedica il suo tempo alla ricerca basata su vari soggetti: arte sacra e primitiva, esoterismo, folklore e storia naturale. Per la collezione Valextra Autunno Inverno 2018, una serie di sue illustrazioni sono state riprodotte su t-shirt e foulard di seta.
Leggi
PHILIPPE MALOUIN
Di base a Londra, il designer canadese Philippe Malouin crea interni, prodotti di design e installazioni in collaborazione con il su studio Post-Office. I suoi lavori, per marchi internazionali, uniscono tecnologia e geometrie.
SHINGO MASUDA+KATSUHISA OTSUBO
Shingo Masada è il co-fondatore dello studio di architettura Giapponese Masada + Katsuhisa Otsubo, con sede a Tokyo. Le sue architetture sono caratterizzate dalla leggerezza e dall’uso
PRINCE LAUDER
Da Mexico, City, l’artista Prince Lauder crea immagini usando la tecnica del collage. I suoi lavori uniscono il glamour di immagini rubate alla moda alla leggerezza e irriverenza di elementi cartoon, il tutto completato da pennellate di colore per un risultato pop.
CLYM EVERNDEN
Clam Evernden è un pluripremiato artista e direttore artistico inglese. Il suo caratteristico stile a inchiostro si è evoluto nel tempo fino ad abbracciare il set design, l’animazione e la tecnica mista.
LORENZO VITTURI
Nato a Venezia, Lorenzo Vitturi vive e lavora tra Londra e Milano come fotografo e scultore. Il suo lavoro mixa ritratti di persone incontrate per strada, collage ri-fotografati e assemblaggi di oggetti insoliti trovati dall’artista.
BERNARD DUBOIS
Bernard Dubois è un architetto Belga con sede a Bruxelles. La sua pratica spazia dall’architettura al design e il suo studio realizza negozi di moda, gallerie artistiche e progetti residenziali.
PETER SAVILLE
Nato a Manchester e basato a Londra. Peter Saville è un rappresentante di spicco dell’arte visiva contemporanea. Il suo lavoro attraversa la musica, l’arte e la moda in modo libero.
MARTINO GAMPER
Il designer italiano Martino Gamper vive e lavora ad Est di Londra. Il suo lavoro ad ampio raggio si distingue per la passione artigianale, la creatività e l’estetica a colori.
SNARKITECTURE
Il duo americano Snarkitecture è formato da Alex Mustonen e Daniel Arshman, artisti-architetti le cui installazioni mescolano fantasia e realtà. Sempre virati al bianco, i loro lavori sono stati presentati da marchi di moda e musei di tutto il mondo.
Valextra S.P.A.
P.IVA 04856430964