The Journey of Craftsmanship
Il progetto a lungo termine di Valextra, dedicato al dialogo fra culture, arti e mestieri di alto artigianato
Da sempre impegnata a preservare e innovare le competenze artigianali tramandate nel tempo, Valextra lancia The Journey Of Craftsmanship, il nuovo progetto a lungo termine mirato al dialogo artistico con talentuosi designer e maestri artigiani di tutto il mondo.
The Journey Of Craftsmanship è un viaggio fra le eccellenze dell’artigianato in collaborazione con artisti, artigiani e studi di design internazionali, invitati a reinterpretare le nostre Icone. Un progetto ambizioso e interculturale, che nasce da un costante confronto e culmina nella creazione di collezioni esclusive in Edizione Limitata, fra materiali di lusso, genio creativo e spirito di insieme.
I distintivi codici del design milanese di Valextra e gli inconfondibili tratti di firma dei nostri collaboratori si fondono in una Capsule Collection esclusiva e in costante evoluzione.

Iside La Filature
Iside La Filature è stata ideata in collaborazione con l’artista tessile francese Sandrine Torredemer, conosciuta come La Filature, che ricama minuscole silhouette raffiguranti donne milanesi e parigine (o silhouette personalizzate) sull’inserto situato nella caratteristica chiusura della borsa Iside, dimostrando un eccezionale livello di artigianalità su misura.

Sportami Via
La Sportami Via celebra la squisita arte del Pizzo di Cantù attraverso una collaborazione con lo studio di design e laboratorio artigianale tessile UnPizzo. I fondatori Agnese Selva e Bettina Colombo lavorano con la tecnica del Tombolo, antico utensile di lavorazione manuale tradizionale, che prevede l'uso di uno strumento cilindrico con tre fili neri per creare una corda a maglia tubolare, applicata poi alla nostra pelle di vitello Millepunte.

Iside Indigo
La borsa Iside Indigo nasce dalla collaborazione con l'artista giapponese Riku Matsuzaki, specializzato nella tecnica di tintura Indigo, tipica del periodo Taishō. Il suo motivo a pois è formato da tinture sovrapposte, ottenute con l'uso di cera d'api per creare un design simile a una nuvola. Simboleggia l'armonia della natura e le infinite possibilità di un artigianato d’artista.

Iside Bamboo
Iside Bamboo è frutto della sinergia fra Valextra e l'artista cinese Qian Lihuai. In questo prezioso oggetto emerge la peculiare arte di tessitura del bambù. Attraverso la tecnica a Intarsio, gli inserti in bambù formano motivi dinamici ispirati alle finestre del Duomo di Milano, nostra città di origine, e all'architettura di Wuzhen, città natale di Lihuai, famosa per i suoi storici e pittoreschi corsi d'acqua.

Milano Pibiones
Destinazione Sardegna, con la Milano Pibiones. Questa speciale borsa di lusso è il risultato della nostra collaborazione con l'azienda sarda Mariantonia Urru, un'attività familiare specializzata in tessuti e tappeti sardi tradizionali fatti a mano con filati di lana locale. Il tradizionale motivo Pibiones dà il nome alla borsa ed è realizzato utilizzando telai a mano con disegni appositamente creati per questa edizione speciale firmata Valextra.